Il Museo della Carta preserva e tramanda l’antica arte della carta a mano e l’evoluzione della produzione della carta, attività presente a Pescia dal 1481
MOSTRA
LA MEMORIA Dl QUELLO CHE VERRÀ
un'installazione di
GABRIELLA SALVATERRA
“L'arte era segreta, tramandata di padre in figlio, segreta e gelosa come quelle appunto di soffiare i vetri e di stampare la pagina”
Carlo Magnani
Il segreto della Cartiera Magnani è custodito nella sua carta, una materia in cui si mescolano persone, mani e voci, in un impasto morbido fatto di elementi profondamente umani.
Se la storia è una narrazione del passato, una ricostruzione di ciò che non è più, la memoria è invece un'esperienza dell'eterno presente.
Questa installazione è un'opera che cerca di tradurre l'eco che ancora risuona in questo luogo, rendendo omaggio alla conoscenza collettiva e all'artigianale scatole, i cassetti, i piccoli spazi conservano tracce di intimità, uno sguardo sulla memoria di quelle donne e quegli uomini che con le loro mani sono stati i silenziosi artefici della nostra propria identità.
ATTIVITÀ
I SABATI COL DIRETTORE
SABATO 5 E 19 NOVEMBRE
ALLE ORE 11.00
Una visita della durata di un’ora e mezzo, per scoprire i mille segreti della carta fatta a mano filigranata di Pescia, in compagnia del Direttore, Massimiliano Bini.
I SABATI COL MASTRO CARTAIO
SABATO 12 E 26 NOVEMBRE
ALLE ORE 11.00 E ALLE
ORE 16.00
Una visita della durata di due ore durante la quale i visitatori avranno la possibilità di partecipare ad una dimostrazione di creazione di carta fatta a mano da parte dei Mastri Cartai dell'Impresa Magnani Pescia, per scoprire i mille segreti della carta fatta a mano filigranata di Pescia.
Per accedere al Museo è vivamente consigliata la prenotazione scrivendo a relazioniesterne@museodellacarta.org o telefonando al seguente numero 0572 408432 nelle mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
SONO APERTE LE PRENOTAZIONI PER LE
ATTIVITÀ EDUCATIVE 2022-2023