Copy
View this email in your browser
Newsletter n. 36 / 2019

Storie di Davide: impressioni per colori, parole e note

Giovedì 2 maggio ore 20,45

Antica chiesa parrocchiale di Longuelo - via Longuelo 102, Bergamo


IMMAGINARE E RACCONTARE DAVIDE

a cura dei gruppi Biblici di Bergamo

testi scelti da Umberta Pezzoni
voce recitante: Francesco Porfido
immagini commentate da
                  Sem Galimberti
commenti musicali del Coro NoteDonate

ingresso libero
Davide, il grande re dell’unità del popolo ebraico: Messia e padre del Messia definitivo. Mito e leggenda, ma anche solo e semplicemente un uomo. La sua vita e le sue imprese sono raccontate nei Libri di Samuele, nell’Antico Testamento. La figura che emerge è complessa: Davide è uno, ma è molti. È figlio, è pastore, è musico, è poeta, è guerriero, è brigante, è amico, è marito, è amante, è padre. Infine, è anche re. Ci avviciniamo alla sua storia attraverso le tante immagini che l’arte di ogni tempo gli ha dedicato e attraverso le parole del midrash laico dello scrittore Carlo Coccioli. Una serata di colore e poesia ispirati da un grande umano troppo umano.

                                        

 

sabato 4 Maggio ore 16,30
Auditorium piazza della Libertà, Bergamo

 

IO SONO DAVIDE

spettacolo del laboratorio teatrale scuola ABF di Curno Bg
conduzione e regia di Lucio Guarinoni
***

QUESTO LO DICI TU

Spettacolo del laboratorio teatrale con ragazzi e ragazze tra i 13 e i 18 anni
a cura di Giulia Costantini e Lucio Guarinoni  
in collaborazione con coop. Il Pugno Aperto e coop. Ruah

ingresso libero
Umano troppo umano - DAVIDE, da pastore a re
archivio conferenze

Davide l'eletto: la gioventù tra amicizia e potere

Ascolta su youtube la relazione dell'incontro con Raffaele Mantegazza

Davide, storie d'amore e di tenebra

Ascolta su youtube la relazione dell'incontro con Miriam Carminati e Davide Gilardi

Davide cantore: il lamento in morte di Saul e di Gionata

Ascolta su youtube la relazione dell'incontro con Sara Ferrari

Con la cetra e con la fionda: l'ascesa di Davide al trono

Ascolta su youtube la relazione dell'incontro con Laura Invernizzi
CON IL SOSTEGNO DI
          

 
CON IL CONTRIBUTO DI
          
Facebook
Website
Email
Effettobibbia promuove la conoscenza della Bibbia tra le donne e gli uomini del nostro tempo, siano o non siano mossi da convinzioni religiose. La Bibbia, infatti, oltre che fondamento dell’ebraismo e cristianesimo e riferimento imprescindibile per l’islam, è una delle componenti essenziali delle cultura occidentale, sul piano letterario, artistico, simbolico, linguistico, politico e giuridico. Costituitosi all’inizio del 2006, il Comitato per la cultura biblica è espressione di una variegata aggregazione di centri culturali (Centro Culturale delle Grazie, Centro Culturale Protestante, Fondazione Serughetti La Porta), organismi diocesani (Ufficio per l’Apostolato biblico della Diocesi di Bergamo) e dell’associazionismo (ACLI, Gruppi di lettura continua della Parola di Dio).
Copyright © 2019 Effettobibbia | Comitato per la Cultura Biblica, All rights reserved.


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp