Copy
Newsletter n. 4 del 14/05/2015
Visualizza questa mail nel tuo browser
Biblioteca Centro Cultura di Nembro (ristrutturazione del 2007 su progetto dello studio Archea di Firenze). Tradizione ed innovazione s’incontrano e si uniscono in questa struttura, luogo simbolo ideale di una cultura moderna capace di rinnovare e valorizzare il suo legame con il passato.

Scritture, riscritture, riletture

mercoledì 20 maggio, ore 20,45
Galleria Rovere / Biblioteca Centro Cultura - Nembro (BG)

Oltre che testo fondamentale per l'ebraismo e il cristianesimo, la Bibbia ha innervato di sé la cultura dell'Occidente nelle sue varie articolazioni. Senza il riferimento biblico infatti ci si condanna a non capire fino in fondo la letteratura, la filosofia, l'arte, il teatro, il cinema. Leggere la Bibbia come testo di cultura, e non solo come Libro sacro, significa entrare in un mondo, senza conoscere il quale, il mondo che ci circonda sarebbe meno comprensibile.

incontro con

Piero Stefani biblista, presidente di Biblia, associazione laica di cultura biblica
Patrizio Rota Scalabrini biblista, ufficio per l'apostolato biblico diocesi di Bergamo
Luciano Zappella insegnante, presidente del Centro Culturale Protestante di Bergamo

nel corso dell’incontro verranno presentati i volumi:
Piero Stefani, L’esodo della Parola. La Bibbia e la cultura dell'occidente, Dehoniane, 2014
Piero Stefani - Luciano Zappella, Leggere la Bibbia in 100 passi, San Paolo, 2015.

L’esodo della Parola. La Bibbia e la cultura dell'occidente
Leggere la Bibbia in 100 passi
in collaborazione con

 

PDF locandina 20 maggio 2015
Share
Forward


LEGGERE LE SCRITTURE

il Libro e i libri: racconti, riscritture e interpretazioni
(immagini, recensioni, ascolti dai precedenti incontri)
  • Bergamo, Fondazione Serughetti La Porta / lunedì 27 aprile: Inventare una creazione: il racconto nelle Scritture con Brunella Conca, Angelo Reginato, Giusi Quarenghi e Luciano Zappella
  • Bergamo, chiesa valdese / giovedì 7 maggio, Il cibo e la Bibbia con Winfrid Pfannkuche e Patrizio Rota Scalabrini (compresi i gustosi assaggi di cibi tipici israelo-palestinesi citati nella Bibbia).
RASSEGNA STAMPA / Per un piatto di lenticchie. Il cibo e la Bibbia (V. Guercio su L'eco di Bergamo)
AUDIO mp3 / Inventare un creazione: il racconto delle Scritture (Reginato, Quarenghi, Zappella)
PDF volantino incontri aprile/maggio 2015
  2016    il libro di Ester
 
"Mi sembra una curiosa sopravvalutazione di se stessi, quella di ritenersi troppo preziosi per condividere con gli altri un destino di massa." Etty Hillesum, ebrea olandese del 1900, scrive così nel suo diario prima di essere deportata in campo di sterminio. Ha avuto occasione di mettersi in salvo e ha rifiutato, scrivendo questa sovrana sentenza: "Curiosa sopravvalutazione di se stessi". Non separerà il suo destino da quello del suo popolo.
Ester ha già detto la stessa cosa, al tempo di un altro annientamento programmato: "E come potrò? E vedrò nella cancellazione della mia nascita?" (8,6). Lei, moglie del re, è intoccabile anche se ebrea come il suo popolo che è stato condannato allo sterminio totale dal decreto di Hamàn, vice del re. Ester non vuole salvarsi da sola. Esclama davanti al re la sua appartenenza all’insieme dei condannati. Senza il suo popolo è cancellata anche la sua nascita.
Due donne ebree a distanza di millenni affermano la stessa volontà di condivisione. Ma Ester, regina, riesce a contrastare lo sterminio e a sventarlo [...].”
Erri De Luca
 
Ester, traduzione e cura di Erri De Luca, Feltrinelli - Universale Economica i Classici, 2014
אסתר Ester
Effettobibbia promuove la conoscenza della Bibbia tra le donne e gli uomini del nostro tempo, siano o non siano mossi da convinzioni religiose. La Bibbia, infatti, oltre che fondamento dell’ebraismo e cristianesimo e riferimento imprescindibile per l’islam, è una delle componenti essenziali delle cultura occidentale, sul piano letterario, artistico, simbolico, linguistico, politico e giuridico.
Facebook
Facebook
Website
Website
Email
Email
Copyright © 2015 Effettobibbia - comitato per la cultura biblica, Tutti i diritti riservati.


cancellami da questa lista    aggiorna il mio profilo d'iscrizione

Email Marketing Powered by Mailchimp