Copy
Newsletter n. 2 del 20/04/2015
Visualizza questa mail nel tuo browser
Giuseppe guarda i fratelli che caricano il grano [Mosaico del battistero di Firenze, sec. XIII]

Inventare una creazione: il racconto nelle Scritture

Bergamo, lunedì 27 aprile 2015, ore 18.00
sala della Fondazione Serughetti La Porta, viale papa Giovanni XXIII, 30

con Angelo Reginato (biblista e pastore battista), Giusi Quarenghi (scrittrice), Luciano Zappella (Centro Culturale Protestante)

Presentazione del volume
Manuale di analisi narrativa biblica, di Luciano Zappella (Claudiana editrice, 2014)

Attraverso l'apparato teorico della narratologia e un ampio repertorio di esempi, l'autore introduce all'arte narrativa biblica aiutando a cogliere l'inscindibile nesso tra narrazione e teologia. (continua)

Leggi un estratto del libro in PDF
Manuale di analisi narrativa biblica: un libro per scoprire la grande storia dell’incontro dell’uomo con Dio
recensione di Giulio Brotti
Presidente del Centro Culturale Protestante di Bergamo e docente di Lettere al Liceo Falcone, Luciano Zappella spiega che queste sue pagine vorrebbero aiutare un lettore anche non specialista ad assaporare maggiormente quelle parti propriamente narrative che costituiscono, in effetti, più della metà dell’intera Bibbia (continua)
Narrativa biblica, un manuale per approfondire
«Più del sessanta per cento della Bibbia è costituito da narrazioni»: mette subito in chiaro il senso dell'opera Luciano Zappella, che con Claudiana ha pubblicato un originale "Manuale di analisi narrativa biblica".
LEGGI SU: EVANGELICI.NET
 
Share
Forward
PDF volantino incontri aprile/maggio 2015

  2016    il libro di Ester


In attesa dell'VIII edizione che si svolgerà nell'aprile 2016 e sarà dedicata al libro di Ester, proponiamo per quest'anno tre incontri dedicati al racconto biblico.

 
Effettobibbia promuove la conoscenza della Bibbia tra le donne e gli uomini del nostro tempo, siano o non siano mossi da convinzioni religiose. La Bibbia, infatti, oltre che fondamento dell’ebraismo e cristianesimo e riferimento imprescindibile per l’islam, è una delle componenti essenziali delle cultura occidentale, sul piano letterario, artistico, simbolico, linguistico, politico e giuridico.
 
 
tutti gli incontri sono a partecipazione è libera e gratuita
Facebook
Facebook
Website
Website
Email
Email
Copyright © 2015 Effettobibbia - comitato per la cultura biblica, Tutti i diritti riservati.


cancellami da questa lista    aggiorna il mio profilo d'iscrizione

Email Marketing Powered by Mailchimp