Copy


 
 
 
Settembre 2022 | Newsletter Dors 

Salute Mentale e Cambiamento Climatico

Gli articoli di questo mese:

Salute mentale e crisi climatica: quale è il collegamento? Il Policy Brief dell’OMS
A giugno di quest’anno l’OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità ha elaborato un Policy Brief, un documento di indirizzo che descrive le interconnessioni tra il cambiamento climatico e la salute mentale, e documenta l’aumento dei rischi di tipo sociale, ambientale ed economico per il benessere psicosociale, aggravato proprio dalla crisi ecologica in atto.
Leggi tutto >>
Glossario OMS della promozione della salute. La nuova edizione dei termini

Prosegue la pubblicazione della traduzione italiana dei termini contenuti nell'edizione 2021 del 'Glossario della Promozione della Salute' dell'OMS, a cura di Dors (in collaborazione con ATS Città Metropolitana di Milano – UOS Prevenzione Specifica). Ai nuovi termini della sezione "Definizioni fondamentali" si aggiungono quelli che sono stati modificati rispetto alla versione precedente e quelli che non hanno subito modifiche e sono rimasti invariati.

Leggi tutto >>
Smetto per te: gli animali da compagnia per smettere di fumare

Un’indagine basata sul web ha studiato gli atteggiamenti e comportamenti dei proprietari di animali domestici legati al fumo e al fumo passivo: si evidenzia che un fumatore su tre smetterebbe di fumare sapendo che il fumo passivo danneggia il proprio animale. Questa survey sottolinea anche l’importanza del rapporto tra il veterinario e il proprietario dell’animale e la rilevanza delle campagne informative ad opera dei veterinari per favorire la cessazione dal fumo di tabacco.

Leggi tutto >>
Health literacy ambientale: cos'è e da dove nasce

L'alfabetizzazione alla salute ambientale (Environmental Health Literacy, EHL) è un quadro di riferimento emergente che descrive una serie di conoscenze e competenze che consentono alle persone di prendere decisioni di tutela della propria salute e di quella della comunità, utilizzando i dati e le informazioni ambientali disponibili.. Leggi tutto >>

Convegno in Festa. Comunità attive… un bilancio per rilanciare! - La restituzione

Sono a disposizione i materiali (presentazioni, video, documenti, bibliografia...) che sono stati presentati durante le due giornate di lavoro del Convegno svoltosi a Manta (9-10 settembre). Inoltre, in forma sintetica, sono messe a disposizione le principali riflessioni e proposte emerse dal confronto tra i relatori, i progettisti, i peer, gli amministratori e decisori, gli operatori e insegnanti.
Leggi tutto >>

Storia d'infortunio: alle prime luci del giorno
Abdul aveva 52 anni, lavorava da dodici anni come operaio addetto alla linea di produzione nella stessa azienda. Si era trasferito, come tanti, dal nord Africa, circa 20 anni fa alla ricerca di fortuna. Leggi tutto
La salute mentale a livello globale: Report 2022 dell’Organizzazione Mondiale della Salute

Il Report vuole ispirare e orientare l’incontestabile e urgente trasformazione necessaria per garantire a tutti una migliore salute mentale, promuovendo un approccio multisettoriale, e rivolgendosi principalmente ai decision-makers del settore sanità, quali i ministri della salute e altri partner del settore che si occupano dello sviluppo delle politiche inerenti la salute mentale e della programmazione/gestione dei sistemi e servizi di salute mentale.  Leggi tutto >>

L’inquinamento all’origine del 10% dei casi di cancro in Europa

L'Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) ha pubblicato un report sugli inquinanti all’origine di oltre il 10% di tutti i casi di cancro in Europa: inquinamento atmosferico, fumo passivo, radon, raggi ultravioletti, amianto. Facciamo il punto sulle misure contro il cancro e l'inquinamento messe in campo dall'Unione europea. Leggi tutto >>

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

In occasione del 10 settembre, Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, DoRS propone alcuni dati sul fenomeno a livello mondiale e locale, con un affondo sulla drammatica situazione degli eventi suicidari in carcere, dove, negli ultimi anni, si è registrata una crescita delle morti per questa causa.

Leggi tutto >>

                                              

Vi segnaliamo inoltre


I seguenti appuntamenti:

Bologna, 30 settembre 2022. Associazione Alessandro Liberati: Trent’anni di Evidence Based Medicine: cosa è cambiato, cosa deve ancora cambiare dalla ricerca alla pratica clinica
Il convegno si propone di riconsolidare una riflessione sul valore aggiunto della evidence based medicine come strumento di pensiero critico nella ricerca biomedica, ma anche come vettore nel favorire la sostenibilità di un sistema sanitario universalistico.

Torino, dal 10 al 16 ottobre 2022. Robe da matti. La settimana di promozione della salute mentale della città di Torino. Il programma, che prevede numerosi eventi (conferenze, concerti, cinema, teatro, letture, presentazioni di libri, incontri) è consultabile al seguente link o direttamente sui canali social di Robe da Matt*

Torino, nei prossimi mesi. La formazione insegnanti di SCT Center: risorse e tecniche del teatro per le professioni educative.
Anche quest'anno il Social Community Theatre Centre, in collaborazione con DoRS, lancia un programma di incontri formativi rivolti ai professionisti della scuola. Percorsi esperienziali per acquisire strumenti per l'ideazione, la progettazione e la conduzione di attività didattiche inclusive e coinvolgenti, utilizzando i linguaggi delle arti performative e la dimensione ludica.
 
seguici anche su Facebook
oppure su LinkedIn
Facebook
YouTube
Twitter
Website
Guarda la newsletter dal tuo browser
Questa newsletter vi è stata inviata in quanto utente registrato o operatore scelto dalla Redazione del sito Dors.

Per cortesia non rispondete direttamente a questa e-mail; inviate le vostre comunicazioni alla Redazione del sito redazione.sito@dors.it o all’operatore interessato.






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
DoRS - Regione Piemonte · Via Sabaudia 164 · Grugliasco, To 10095 · Italy