Copy


 
Settembre 2021 | Newsletter Dors 



 

La promozione della salute in un mondo che cambia

 

ACCEDI ALL'AREA COVID19 DEL SITO DORS

In evidenza questo mese:

Il Rapporto OMS su arti e salute inaugura il Cultural Welfare Center
E' disponibile in italiano la terza e ultima parte del Report OMS (2019) su arti e salute. Le evidenze dimostrano come le arti e la cultura sono efficaci nella gestione e nel trattamento delle malattie e sono integrative delle cure e dell'assistenza. Il report ha inaugurato la nascita del Cultural Welfare Centre (CCW) con cui DoRS collabora.
Leggi tutto >>
Efficacia degli interventi forniti attraverso i social media per il cambiamento dei comportamenti di salute nella popolazione adulta.
In questa metanalisi dei risultati sulla salute e l'equità, è stata valutata l'efficacia degli interventi sui social media interattivi sul cambiamento dei comportamenti sanitari, dei parametri fisici, della salute psicologica, del benessere e degli eventuali effetti negativi.
Leggi tutto >>
Conferenza Internazionale sulla Salutogenesi: come rifiorire e prosperare...oltre la crisi

L'evento ha portato contributi significativi e innovativi a livello teorico e pratico orientati a un pensiero salutogenico con un'attenzione alla giustizia sociale e alle disuguaglianze. Dors ha raccolto spunti di riflessione e propone un report di sintesi dei contenuti emersi.

Leggi tutto >>
Le forbici e la matassa, una nuova storia di infortunio
Anna lavora in uno stabilimento dove si svolgono lavorazioni tessili di dipanatura filato. Quel giorno stava facendo un giro di controllo delle macchine quando ha notato che un aspo di una delle testate di lavoro di una dipanatrice era scarico.
Leggi tutto >>
Buone Pratiche cercasi: il progetto IN-FORMA AL LAVORO A TUTTE LE ETA’ dell’ASLNO ha ottenuto il riconoscimento di qualità
l progetto di WHP (Workplace Health Promotion) In-forma al lavoro a tutte le età: sicurezza, salute & cantiere, per cantieri sicuri e lavoratori in salute ha scelto, come ambito di intervento, il comparto edile che, dal punto di vista epidemiologico, risulta uno dei settori maggiormente a rischio per infortuni e malattie professionali
Leggi tutto >>
Gli influencers e i personaggi famosi possono incoraggiare e promuovere comportamenti salutari?
Un personaggio famoso o un influencer può svolgere un ruolo significativo nella promozione della salute, se non lo si utilizza solo più per promuovere un prodotto, ma anche per mettere in guardia dai suoi potenziali pericoli.
Leggi tutto >>
Conferenza IUHPE: Strategie per la promozione della salute mentale

DoRS ha seguito i lavori della Conferenza Europea IUHPE sulla Promozione della Salute tenutasi il 15 e 16 giugno 2021. Nell’articolo, in particolare, si dà conto del simposio sul tema della salute mentale e del benessere all’interno del quale è stata anche presentata la Strategia nazionale finlandese per la salute mentale e il programma per la prevenzione del suicidio 2020-2030.
Leggi tutto >>

Dalla Conferenza IUHPE: la promozione della salute si deve trasformare

Ospitiamo le riflessioni di Paolo Contu, Vice Presidente IUHPE per l’Europa e Professore di Igiene presso l’Università di Cagliari, sui lavori della recente Conferenza Europea sulla promozione della salute, quale azione trasformativa in un’Europa che cambia. Centrale è la disponibilità a mettere in discussione anche metodi e approcci che potrebbero apparire acquisiti.
Leggi tutto >>

Vi segnaliamo inoltre

30 settembre – scadenza prorogata per la domanda di borsa di studio (in totale 30) per il Master Executive Cultura e Salute – CCW (iscrizioni ordinarie scadenza 30 ottobre).
12 ottobre Parigi. 28a Conferenza Internazionale Health Promoting Hospitals and Health Services su Sviluppo di Sistemi di management delle cure sanitarie orientati alla salute. L’AO Mauriziano di Torino presenta una comunicazione sul progetto Rito Laico, un momento collettivo per ricordare e celebrare la vita in memoria di coloro che ci hanno lasciato durante l’epidemia di Covid-19. DoRS è partner del progetto.
10-16 ottobre – Parma. Convegno Nazionale Montagnaterapia #CONFINICOMUNI. I Centri di Salute Mentale dell'ASL CN1 presentano una comunicazione su "Uno sguardo valutativo sull'attività di montagnaterapia ai piedi del Monviso", progetto realizzato in collaborazione anche con DoRS.
30 ottobre – scadenza per le iscrizioni alla Scuola di Formazione di Base in Teatro Sociale e di Comunità e ai due percorsi benessere e life skill e competenze professionali (vedi allegato) del Social and Community Centre | UniTo. DoRS è partner formativo.
 
Newsletter speciale DORS pubblicata a Maggio 2021
 
Una raccolta Dors dei termini che sono stati maggiormente utilizzati dai media e nel discorso pubblico dalla comparsa della pandemia di Covid-19.
Aggiornato al 12.07.2021

 

Dai nostri canali social

COVID19: Una selezione di video informativi sul canale YOUTUBE di Dors

seguici anche su Facebook
Facebook
YouTube
Twitter
Website
Guarda la newsletter dal tuo browser
Questa newsletter vi è stata inviata in quanto utente registrato o operatore scelto dalla Redazione del sito DoRS.

Per cortesia non rispondete direttamente a questa e-mail; inviate le vostre comunicazioni alla Redazione del sito redazione.sito@dors.it o all’operatore interessato.






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
DoRS - Regione Piemonte · Via Sabaudia 164 · Grugliasco, To 10095 · Italy