Copy

Agosto 2021 | Newsletter Dors 
I documenti più scaricati del 2021





 

ACCEDI ALL'AREA COVID19 DEL SITO DORS

In evidenza questo mese:

Il report SCUOLA SICURA
Sono stati pubblicati in questi giorni i risultati di Scuola Sicura, uno dei pochi programmi in Italia che ha promosso attivamente e in modo strutturato lo screening per la SARS-COV2 su base volontaria degli studenti
Leggi tutto >>
Il report OMS su arti e salute inaugura il Cultural Welfare Center
A giugno 2021 Dors ha realizzato un percorso formativo
rivolto alle regioni partner che sperimenteranno la buona pratica "Un miglio al giorno intorno alla scuola".
Leggi tutto >>
Co-creare, coinvolgere e costruire: così è più semplice cambiare i comportamenti!

Quali sono gli ostacoli al cambiamento? Esistono strategie efficaci per influenzare le persone a modificare i propri comportamenti in modo volontario? Il modello CBE è una guida valida per coinvolgere e sostenere persone e comunità nelle scelte e nei comportamenti di salute e gli stili di vita.

Leggi tutto >>
Promuovere lo sviluppo del bambino, prevenire le disuguaglianze: interventi efficaci e raccomandazioni
Sviluppare una genitorialtà attenta e responsabile, favorire occasioni di apprendimento precoce, prevenire i casi di maltrattamento e trascuratezza infantile sono tre azioni essenziali per assicurare ad ogni bambino le stesse opportunità di crescita e sviluppo. Dors e il Centro per la Salute del Bambino hanno scritto un report che esamina la letteratura scientifica pertinente e suggerisce gli interventi più efficaci. Leggi tutto >>
‘Un miglio al giorno intorno alla scuola’ è una buona pratica. Vi raccontiamo perché
Contrastare la sedentarietà e promuovere il benessere a scuola sono gli obiettivi di questo progetto dell’AslTO4, che sarà sperimentato, a livello nazionale, nell’ambito del Progetto CCM ‘Muovinsieme’. Dors ha curato la sintesi che ne descrive la storia e i principali risultati.  Leggi tutto >>
Chiusura delle scuole durante la pandemia: quali conseguenze per bambini e adolescenti?
La chiusura delle scuole come misura per arginare la diffusione dell'infezione da SARS-CoV-2, ha comportato dei costi importanti attuali e futuri, nei termini di benessere psicofisico e apprendimento innanzitutto, per bambini e adolescenti, famiglie e la società tutta. Dors, sul tema, offre una sintesi di letteratura che verrà aggiornata periodicamente. Continuate a leggerci. Leggi tutto >>
Otto investimenti che funzionano per promuovere l’attività fisica
Dors ha tradotto l’ultimo documento dell’Ispah “Otto investimenti che funzionano per promuovere l’attività fisica”: evidenze, strategie e interventi efficaci per sostenere politiche e azioni intersettoriali per uno stile di vita attivo Leggi tutto >>
La Griglia Buone Pratiche Trasferibili: uno strumento rinnovato
Rendere visibile e valorizzare il patrimonio e la ricchezza progettuale dei promotori della salute rimangono gli obiettivi di uno strumento rinnovato, che pone l’attenzione ai fattori di trasferibilità e ai determinanti sociali delle disuguaglianze di salute. Un strumento formativo, certificativo e decisionale. Leggi tutto >>
Non siamo tutti uguali: le disuguaglianze di salute in tempo di pandemia

La rete CHAIN - Centre for Global Health Inequalities Research - ha realizzato un’infografica che illustra gli ultimi dati sulla correlazione tra disuguaglianze di salute e pandemia di Covid-19 e spiega come possono essere utilizzati per guidare le scelte a livello sociale e politico, necessarie nella gestione dei prossimi mesi.  Dors ha curato la traduzione italiana dell'infografica “The COVID-19 pandemic and health inequalities: We are not all in it together” in collaborazione con EuroHealthNet, partner della rete CHAIN. Leggi tutto >>

Vi segnaliamo inoltre

Sono disponibili i materiali del convegno CANC TUM 2021, tenutosi lo scorso 22 e 23 giugno 2021 on line. Il seminario è stato organizzato da Asur Marche con il patrocinio della Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (Snop) e dell'Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE). 
 
È stato pubblicato il sito con i risultati del progetto CCM "Laboratorio Prevenzione"
laboratorioprevenzione.cpo.i
 
È stata posticipata al 30 ottobre 2021 la scadenza per l'iscrizione al Master Executive Cultura e Salute organizzato dal CCW. Sono previste 30 borse di studio: per chi intenda usufruirne è prevista la scadenza del 26 agosto.
Maggiori informazioni le potete trovare qui.
Dors è partner del Master insieme con Fondazione Fitzcarraldo e Corep.
 
Newsletter speciale DORS pubblicata a Maggio 2021
 
Una raccolta Dors dei termini che sono stati maggiormente utilizzati dai media e nel discorso pubblico dalla comparsa della pandemia di Covid-19.
Aggiornato al 12.07.2021

 

Dai nostri canali social

COVID19: Una selezione di video informativi sul canale YOUTUBE di Dors

seguici anche su Facebook
Facebook
YouTube
Twitter
Website
Guarda la newsletter dal tuo browser
Questa newsletter vi è stata inviata in quanto utente registrato o operatore scelto dalla Redazione del sito DoRS.

Per cortesia non rispondete direttamente a questa e-mail; inviate le vostre comunicazioni alla Redazione del sito redazione.sito@dors.it o all’operatore interessato.






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
DoRS - Regione Piemonte · Via Sabaudia 164 · Grugliasco, To 10095 · Italy